Per effetto della variazione del contributo ambientale per gli imballaggi in carta – con decorrenza 1° ottobre 2023 – si è resa necessaria la revisione dei valori del contributo forfetizzato sulle etichette (modulo 6.14) per l’intero anno 2023. I valori...
27 giugno 2023 “Con le prime risorse che si sbloccheranno dopo la rimodulazione dei fondi PNRR il Governo finanzierà il piano Transizione 5.0, per sostenere le imprese che intendono rinnovare impianti e formazione orientandoli alla trasformazione green e digitale: un...
27 giugno 2023 L’Assemblea di Assografici, riunita in sessione privata il 22 giugno scorso a Roma presso la sede de Il Poligrafico e Zecca dello Stato, ha approvato all’unanimità la decisione, adottata lo scorso novembre dal Consiglio Generale, di estendere per il...
Milano, 29 luglio 2022 Fatturati e indicatori sono in rilevante aumento su base annua, ma le prospettive per la filiera della carta e della grafica presentano grande incertezza. È in estrema sintesi la fotografia che inquadra l’indagine trimestrale di Federazione...
Lo scorso 12 luglio si sono tenute, presso l’Hotel Hyatt Centric Milano Centrale, le assemblee private dell’Unione Grafici e Cartotecnici di Milano e di Assografici, Associazione Nazionale Italiana Industrie Grafiche Cartotecniche e Trasformatrici. La...
Assografici vuole rilanciare a breve le attività del Gruppo Giovani Imprenditori, molto attivo dal 2002 al 2012 e rivelatosi allora importante fucina di idee, propulsore di innovazione, occasione di formazione e crescita per tanti Giovani poi capaci di assumere...