Il percorso verso il successo produttivo e commerciale necessita sempre più di tecnologie, competenze, innovazioni e molte idee per sviluppare nuovi prodotti e servizi. Per soddisfare le richieste dei clienti, tutti i comparti produttivi sono obbligati a tenersi aggiornati confrontandosi sulle costanti evoluzioni indispensabili per soddisfare i mercati a livello mondiale. A Labelexpo non solo si possono vedere in funzione le ultime innovazioni, presidiando le centinaia di dimostrazioni presso gli stand degli espositori che espongono le più avanzate tecnologie di stampa, nobilitazione, confezionamento, ecc. per i settori etichette e imballaggio flessibile, ma ci si può anche aggiornare assistendo alle conferenze tecniche che trattano vari argomenti.

Nei 4 giorni a disposizione oltre alle conferenze presenti in 9 sale, si possono seguire brevi percorsi di formazione o delle lezioni a pagamento organizzate in Master Class.

Se il tempo di permanenza in fiera purtroppo è poco, meglio pianificare da subito le visite individuando le arre di interesse e le aziende dislocate negli otto padiglioni che ospitano i 600 espositori. (https://www.labelexpo-europe.com/it/pianta-dei-padiglioni).

In sintesi gli argomenti degli eventi in fiera

Flexible Packaging Arena

Una panoramica sulle linee di stampa convenzionali e digitali per la produzione di imballaggi flessibili a contatto indiretto con gli alimenti in base ai recenti standard GMP.

Sostainability insight café

Vedere i materiali, prodotti e servizi sostenibili all’ambiente.

Self-Adhesive label materials workshop

Natura, struttura e differenze dei laminati adesivi. Come sono fatti e a cosa servono.

Label Academy master class: Inks, coatings & varnishes

Conoscere i cambiamenti e come utilizzare; inchiostri, primer, vernici e substrati.

Digital label & package printing

Scoprire i miglioramenti della stampa digitale utilizzando le differenti tecnologie.

Flexible packaging

Sapere cosa serve al “converter” per espandere la produzione e il mercato.