Notizie
Comunicato stampa Assografici – Shock energetico e mancanza materia prima: stampa editoriale, commerciale e packaging a rischio continuità produttiva
Si trasmette in allegato il comunicato stampa di Assografici in merito al nuovo shock energetico, seguente al conflitto in Ucraina, che sta rapidamente compromettendo la situazione di un’intera filiera, già in difficoltà nella gestione degli incrementi dei prezzi...
Comunicato Intergraf su carenza di carta
Milano, 10 marzo 2022 Intergraf, Federazione europea del settore grafico e della comunicazione digitale di cui è membro Assografici, ha diffuso un comunicato stampa sulla carenza di carta e sull’attuale crisi che interessa la fornitura di prodotti di stampa e che...
Presentato il Progetto che apre la Sostenibilità alle Aziende della filiera
Milano, 1 marzo 2022 È pronto, a disposizione della aziende associate ad Acimga, Assocarta, Assografici e quindi anche dei gruppi di specializzazione come Gipea, il Progetto FpS, Federazione Carta e Grafica per la Sostenibilità. Una metodologia integrata – con...
L’allarme GIPEA: a rischio la stabilità delle catene di fornitura in tutte le filiere per mancanza di etichette
GIPEA, gruppo di specializzazione di Assografici che rappresenta i produttori italiani di etichette autoadesive, lancia l’allarme sul rischio di crisi delle filiere, soprattutto quelle alimentare e farmaceutica, per mancanza di etichette.
Progetto Sostenibilità della Federazione: presentazione in webinar il 1° marzo
Accompagnare le imprese a rispettare gli obblighi e indicazioni sulla crescita sostenibile previste delle nuove regole di Tassonomia dell'Unione Europea, ma soprattutto fornire gli strumenti per fare della sostenibilità una vera leva di crescita. Sono gli obiettivi...
Cresce la preoccupazione nel settore etichette: lo statement di Finat e 9 associazioni nazionali di settore
FINAT e 9 associazioni nazionali rappresentanti il settore etichette attive in 15 paesi europei hanno firmato uno statement in cui chiedono alle parti di risolvere la disputa nelle cartiere di un importante produttore scandinavo. Si prevedono gravi conseguenze per la value chain delle etichette, l’economia e la società se lo sciopero continua. Particolarmente rischiose le ricadute per la filiera alimentare e quella farmaceutica.
Allarme FINAT per scarsa disponibilità di carta siliconata e materiali per la produzione di etichette autoadesive
Tra gli etichettifici e i fornitori europei cresce la preoccupazione per la scarsa disponibilità di carta siliconata e materiali per la produzione di etichette autoadesive dovuta agli scioperi in alcune cartiere del Nord Europa.
Comunicati stampa Assografici e Intergraf su rincari energia e carenze materie prime
Si trasmette in allegato il comunicato stampa di Assografici, unitamente a quello di Intergraf, in merito alla drammatica situazione che anche le nostre imprese stanno vivendo sul fronte sia dei rincari dei prezzi energetici, sia della carenza delle materie prime e in particolare di alcune tipologie di carta.
Parte la quarta edizione del Corso di formazione sui MOCA
Parte la quarta edizione del corso di formazione di Federazione Carta e Grafica sui MOCA, materiali e oggetti in carta e cartone destinati a venire in contatto con i prodotti alimentari, che si terrà nei giorni 11, 18 e 25 marzo 2022.
Proroga obbligo di marcatura imballaggi
Pubblicato il decreto-legge 228/2021 che ha introdotto una nuova proroga in tema di marcatura degli imballaggi spostando l’entrata in vigore dell’obbligo al 1° luglio 2022.