Milano, 21 settembre 2020
Per le aziende stampatrici di etichette è il momento di guardare alle nuove opportunità che già si stanno configurando nel mercato.
Cresce infatti la diffusione delle tecnologie che coinvolgono l’elettronica stampata con sensori ottenuti utilizzando inchiostri conduttivi e materiali funzionali, integrati nei nodi dei sensori wireless. Sensori che sono determinanti per tutti i settori che prevedono applicazioni nell’Industria 4.0. Queste tecnologie di stampa amplieranno i modelli di business digitali e stimoleranno lo sviluppo di nuovi prodotti elettronici “intelligenti”.
Già oggi esiste una richiesta nei settori:
- sanitario
- logistica
- vendita al dettaglio
- elettronica di consumo
- tecnologie portatili
- automazione
L’elettronica stampata e organica (definita anche elettronica verde) offre numerosi vantaggi per i consumatori. Il processo di produzione efficiente dal punto di vista energetico, l’uso di materiali che fanno risparmiare risorse e la produzione in serie industriale assicurano una qualità costante in grandi volumi a costi relativamente bassi – prerequisiti chiave per una competitività internazionale.

Si tratta di un’ottima opportunità per differenziare il business ed entrare in un mercato in rapida crescita, sfruttando la possibilità di riadattare le esistenti macchine per stampare etichette in stampatrici per sensori con inchiostri conduttivi e materiali funzionali.
Nella foto, un esempio di macchina per la stampa di sensori, simile a una macchina da stampa per etichette.