fonte: “Italia Grafica”

I percorsi per fornire un prodotto performante e rispettoso dell’ambiente, nuove possibilità di accesso al credito e neuromarketing applicato alle etichette.

 

Il Congresso di Primavera di Gipea quest’anno ha scelto la città di Torino. Il tema centrale dei lavori si è concentrato prevalentemente sulla sostenibilità e sulle conseguenze che riguardano gli etichettifici, i loro clienti, i consumatori.

La presenza dei produttori di substrati autoadesivi, ha creato l’occasione per confrontarsi insieme a chi stampa, sulle esigenze del mercato, ipotizzando i percorsi
futuri che tutti dovranno seguire per fornire un prodotto performante e sempre più rispettoso dell’ambiente. Abbiamo ascoltato la presentazione sulle nuove possibilità di accesso al credito per le medie e piccole imprese attraverso canali diversi da quelli tradizionali.

L’intervento conclusivo ha fatto capire gli aspetti principali del neuromarketing applicato al prodotto e alle etichette. Una disciplina che si definisce come «complesso delle tecniche di marketing che sfruttano le scoperte e le metodologie delle neuroscienze per determinare le forme di comunicazione più efficaci a influire sui processi decisionali del consumatore».

»Leggi tutto l’articolo cliccando qui«